Sveglia Europa è uno spazio indipendente dedicato all’analisi e al confronto sui temi cruciali del nostro tempo: politica, economia, attualità e questioni europee. Un luogo dove idee, opinioni e prospettive si incontrano per offrire uno sguardo critico e informato sulla realtà che ci circonda. Attraverso articoli, interviste e contributi autorevoli, affrontiamo le sfide della contemporaneità, dalle crisi geopolitiche alle transizioni economiche, fino ai futuri scenari dell'Unione Europea. Un punto di riferimento per chi cerca contenuti approfonditi, analisi indipendenti e spunti di riflessione per orientarsi nel dibattito pubblico nazionale ed europeo.

Riflessioni sui dazi di Trump all’Europa
Il 2 aprile Donald Trump ha annunciato una nuova politica di dazi sulle importazioni di merci verso l’America. Questa nuova politica riguarda anche noi europei, dato che le merci europee

Riflessioni sul momento storico e sui dazi.
Contesto l’affermazione che i dazi siano dannosi per il commercio mondiale perché essi sono sempre esistiti e regolano il mercato. Il Presidente della Repubblica e il Ministro dell’Economia sostengono no

Intervista con Elvio Silvagni, imprenditore a capo del gruppo Silver 1, società proprietaria dei marchi Valleverde, Rafting Goldstar e Biomodex.
Nei primi anni ‘80 l’Europa era divisa in due blocchi, ovest ed est, il commercio di calzature avveniva quasi esclusivamente nell’Europa dell’ovest. I mercati principali dei produttori italiani, oltre a

Un anno dopo “il nuovo Governo”
Tutti i nuovi governi beneficiano all’inizio del mandato di un momento di grazia; questo esecutivo è stato favorito anche dalla congiuntura economica mondiale favorevole, le persone dopo il COVID avevano

I nostri interessi Nazionali
A gennaio 2021 abbiamo commentato negativamente il conferimento del mandato al dott. Draghi a formare il Governo. Sarebbe stato molto meglio indire le elezioni anticipate, alle quali l’attuale Presidente del Consiglio

L’avevo già detto
Il 5 Maggio 2021 nella mia intervista sul Corriere Della Sera, alla domanda del giornalista “come vede il futuro”, rispondevo: “il vero problema sarà il prossimo anno l’aumento dei prezzi, come

Così non va
Nelle lettere del 6 Febbraio e del 1 Marzo 2021 avevamo scritto della necessità di avere un’Europa unita sotto tutti gli aspetti, economici, fiscali, legali, militari e con un parlamento che potesse

Riflessioni sul momento storico e sui dazi.
Contesto l’affermazione che i dazi siano dannosi per il commercio mondiale perché essi sono sempre esistiti e regolano il mercato. Il Presidente della Repubblica e il Ministro dell’Economia sostengono no

Intervista con Elvio Silvagni, imprenditore a capo del gruppo Silver 1, società proprietaria dei marchi Valleverde, Rafting Goldstar e Biomodex.
Nei primi anni ‘80 l’Europa era divisa in due blocchi, ovest ed est, il commercio di calzature avveniva quasi esclusivamente nell’Europa dell’ovest. I mercati principali dei produttori italiani, oltre a

Un anno dopo “il nuovo Governo”
Tutti i nuovi governi beneficiano all’inizio del mandato di un momento di grazia; questo esecutivo è stato favorito anche dalla congiuntura economica mondiale favorevole, le persone dopo il COVID avevano

I nostri interessi Nazionali
A gennaio 2021 abbiamo commentato negativamente il conferimento del mandato al dott. Draghi a formare il Governo. Sarebbe stato molto meglio indire le elezioni anticipate, alle quali l’attuale Presidente del Consiglio

L’avevo già detto
Il 5 Maggio 2021 nella mia intervista sul Corriere Della Sera, alla domanda del giornalista “come vede il futuro”, rispondevo: “il vero problema sarà il prossimo anno l’aumento dei prezzi, come

Così non va
Nelle lettere del 6 Febbraio e del 1 Marzo 2021 avevamo scritto della necessità di avere un’Europa unita sotto tutti gli aspetti, economici, fiscali, legali, militari e con un parlamento che potesse